Per rispetto dell’ambiente, rivoluzioniamo il filtro. Ora è realizzato esclusivamente in cellulosa pura, completamente biodegradabile.
L’uso rigoroso di materie prime locali e naturali ha reso i prodotti Heimat da tempo gli articoli da fumo con la più bassa impronta ecologica al mondo. La manifattura sul Lago di Costanza compie ora un ulteriore passo avanti: i filtri in acetato, giustamente considerati dannosi per l’ambiente, vengono sostituiti da filtri naturali biodegradabili.
Tutti i produttori di sigarette arricchiscono i loro filtri con sostanze chimiche, rendendoli estremamente resistenti. In tutto il mondo, milioni di filtri in acetato gettati rappresentano un peso per l’ambiente, poiché la plastica contenuta si degrada molto lentamente. Occorrono dai 10 ai 15 anni perché un filtro tradizionale si decomponga naturalmente.
Heimat compie ora un passo importante per l’ambiente e utilizza filtri in cellulosa naturale, completamente privi di plastica. La cellulosa è il principale componente delle pareti cellulari delle piante e viene impiegata, tra l’altro, nella produzione di carta e fibre naturali per l’abbigliamento.


I filtri naturali chiamati «Genia» sono stati sviluppati dall’azienda tedesca McAirlaid‘s. Il materiale filtrante Genia è costituito da un innovativo Airlaid (tessuto non tessuto). I filtri Genia sono composti al 100% da cellulosa pura e non contengono colle né resine. Sono quindi completamente compostabili e si decompongono in poche settimane.
Heimat ha collaborato con McAirlaid‘s durante la fase di test e ora, come primo produttore industriale di sigarette, utilizza esclusivamente filtri in cellulosa naturale – per il bene dell’ambiente.

