Coop e Heimat: tra spazio sugli scaffali e responsabilità sociale

Coop e Heimat: tra spazio sugli scaffali e responsabilità sociale

Il fatto che i prodotti a base di canapa abbiano ormai superato la loro nicchia sociale si riflette non solo nel dibattito politico, ma anche nel commercio al dettaglio svizzero. Uno dei marchi più visibili di questo cambiamento è Heimat, da anni parte integrante dell’assortimento di Coop, uno dei principali rivenditori del Paese.

Quello che era iniziato con una piccola selezione si è trasformato in una partnership stabile, caratterizzata da fiducia reciproca, lungimiranza imprenditoriale e dall’obiettivo comune di esplorare nuove strade per un consumo responsabile.

Il fatto che Coop sia stata la prima a dare fiducia a Heimat conferisce a questa collaborazione una profondità particolare ancora oggi.

Una collaborazione che punta non all’attenzione, ma ai valori

La collaborazione con Coop non è un progetto impulsivo, ma il risultato di una costruzione comune e pianificata a lungo termine.

«Coop ha capito presto che il successo sostenibile nel segmento della canapa non si ottiene con l’esclusione, ma attraverso formazione, affidabilità e qualità senza compromessi», spiega Christian Hälg di Heimat Manufaktur AG. Tra i prodotti in assortimento c’è anche la varietà di fiori dal carattere deciso Ernst – simbolo di autenticità e artigianalità.

Il mercato cambia – e con esso le aspettative

La domanda di prodotti funzionali a base di canapa, con origine chiara e sicurezza legale, è in crescita da anni. Tuttavia, mentre molti fornitori reagiscono rapidamente alle tendenze mediatiche, Heimat si posiziona con una prospettiva a lungo termine: produzione controllata, messaggi chiari e un’estetica del marchio volutamente essenziale.

Il fatto che una catena come Coop sostenga questa linea è anche una dichiarazione: la responsabilità nel consumo non è una misura di PR, ma parte di un cambiamento culturale.

«Non vendiamo solo prodotti – plasmiamo una consapevolezza»

Nelle analisi di mercato interne di Coop, i prodotti Heimat si mantengono stabilmente tra i più venduti nella categoria “Nuove forme di piacere”.

Infatti, la domanda non proviene dalla sottocultura, ma dal centro della società. Da famiglie con giovani adulti. Da pendolari, da lavoratori. Da persone che vogliono consumare in modo consapevole, senza però combattere battaglie ideologiche.

Un mercato con futuro – ma anche con responsabilità

Heimat è uno dei pochi marchi nel settore della canapa a essere collegato sia con le autorità, sia con istituti di ricerca e grandi distributori, puntando sempre su legalità, supporto scientifico e trasparenza degli effetti.

La partnership con Coop non è fine a sé stessa, ma rappresenta una piattaforma per visibilità, fiducia e formazione culturale.

 

FAQ sulla partnership tra Coop & Heimat – Cosa rende il marchio Heimat così speciale nel settore della canapa?

 

Heimat rappresenta un approccio moderno e responsabile ai prodotti a base di canapa. Il marchio unisce l’origine svizzera a innovazione, trasparenza e serietà. Heimat si pone l’obiettivo di rendere accessibili prodotti vegetali per la vita quotidiana, senza cliché ma con sostanza.

Perché oggi i prodotti a base di canapa sono disponibili da Coop?

La canapa è ormai passata da tema di nicchia a parte integrante dell’assortimento dei principali rivenditori. Questo riflette un cambiamento sociale verso una maggiore apertura e un approccio consapevole alle materie prime naturali. Coop, insieme a Heimat, offre l’accesso a prodotti legali a base di canapa: in modo sicuro, trasparente e controllato.

A quale tipo di consumatori si rivolge Heimat?

Heimat si rivolge ad adulti con abitudini di consumo consapevoli, persone che apprezzano la naturalità senza rinunciare all’affidabilità. Il target è ampio: dai pendolari alle giovani famiglie fino a chi cerca benessere e salute.

I prodotti a base di canapa come quelli di Heimat sono psicoattivi?

No. Heimat offre esclusivamente prodotti legali a base di canapa che non producono effetti inebrianti. Di norma contengono cannabinoidi come il CBD, che possono avere proprietà rilassanti ma non provocano lo “sballo”. Il contenuto di THC resta sempre al di sotto del limite stabilito dalla legge.

Quali criteri deve soddisfare un prodotto a base di canapa per essere legale in Svizzera?

In Svizzera, i prodotti a base di canapa possono essere commercializzati solo se rispettano determinati limiti di THC, sono chiaramente dichiarati e conformi agli standard di sicurezza e qualità vigenti. Heimat collabora con laboratori accreditati e autorità per garantire il pieno rispetto di questi requisiti.

Perché sempre più persone scelgono alternative vegetali come la canapa?

In un’epoca di crescente attenzione alla salute e all’ambiente, le alternative vegetali stanno acquisendo sempre più importanza. La canapa rappresenta una tendenza verso materie prime naturali e non lavorate, che sono funzionali, versatili e ben tollerate.

In sintesi: i prodotti a base di canapa come quelli di Heimat rispondono al desiderio di un consumo più consapevole – vegetale, regolamentato, trasparente e in sintonia con gli stili di vita moderni.

Contatto stampa:

Heimat Manufaktur AG
+41 71 446 12 12
info@heimatmanufaktur.ch
www.heimatmanufaktur.ch

← Post meno recente Post più recente →

Notizie

RSS
Das Plädoyer des Schweizer Islamwissenschaftlers Rudolph Gelpke gegen die westliche Cannaphobie

Das Plädoyer des Schweizer Islamwissenschaftlers Rudolph Gelpke gegen die westliche Cannaphobie

"Im Orient gilt der Rausch als göttliches Geschenk, das den Menschen an das Übersinnliche heranführt; der westliche Mensch dagegen sucht eher, sich zu vergessen." Rudolf...

Leggi di più
Heimat entwickelt sich weiter: Neue Eigentümerstruktur und strategischer Markteintritt in Österreich

Heimat si evolve: nuova struttura proprietaria e ingresso strategico nel mercato austriaco

Heimat guarda al futuro: con una nuova proprietà, un consiglio di amministrazione rafforzato e l’ingresso nel mercato austriaco, il marchio tradizionale si rinnova. Al centro...

Leggi di più